Il Goshin-Do è sicuramente l'associazione più affidabile

per il Karate nella Media ed Alta Valle del Serchio.

Chi desidera un confronto sportivo dai 12 ai 65 anni,

può rivolgersi con fiducia a questa società che opera

anche nel settore Tradizionale e Difesa Personale

I venti principi del Dojo

  • Categoria: La tradizione
  • Pubblicato: Giovedì, 07 Ottobre 2021 15:53
  • Scritto da Nicola
  • Visite: 351

DOJOKUN

 

  1. Il Karate comincia e finisce con il saluto.

 

  1. Il Karate è mai attaccare per primi (Karate ni sente nashi),

 

  1. Il Karate è rettitudine, riconoscenza, perseguire la via della giustizia

 

  1. Il Karate è prima di tutto capire se stessi e poi gli altri

 

  1. Nel Karate lo spirito viene prima; la tecnica è il fine ultimo

 

  1. Il Karate è lealtà e spontaneità; sii sempre pronto a liberare la tua mente

 

  1. Il Karate insegna che le avversità ci colpiscono quando si rinuncia

 

  1. Il Karate non si vive solo nel dojo

 

  1. Il Karate è per la vita

 

 

  1. Lo spirito del Karate deve ispirare tutte le nostre azioni

 

  1. Il Karate va tenuto vivo col fuoco dell'anima; è come l'acqua

       calda, necessita di calore costante o tornerà acqua fredda

 

  1. Il Karate non è vincere, ma è l'idea di non perdere

 

  1. La vittoria giace nella tua abilità di saper distinguere i punti

       vulnerabili da quelli invulnerabili

 

  1. Concentrazione e rilassamento devono trovare posto al

    momento giusto; muoviti e asseconda il tuo avversario

 

  1. Mani e piedi come spade

 

  1. Pensare che tutto il mondo può esserti avversario

 

  1. La guardia ai principianti, la posizione naturale agli esperti

 

  1. Il kata è perfezione dello stile, la sua applicazione è altra cosa

 

  1. Come l'arco, il praticante deve usare contrazione, espansione,

       velocità ed analogamente in armonia, rilassamento,     

       concentrazione, lentezza

 

  1. Fai tendere lo spirito al livello più alto