Storia e Personaggi

AIkido   “via dell’armonia con l’energia universale” arte marziale giapponese creata da o sensei ueshiba morihei Ashigaru Soldato di fanteria, un rango più basso di samurai ( letteralmente: appiedato) Bakufu Il governo dello shogunato nel giappone feudale Bu Marziale, guerriero Bubishi Spirito dell’arte marziale Buchikara Potenza dell’arte marziale Budo   Via dell’arte marziale. Tale termine […]

Apri

Le parti del corpo e le loro Forme

Ago Mento, mascella Akiresuken Tendine di achille Ashi Parte inferiore del corpo: piede, gamba Ashibo Tibia, lett. “bastone” (bo) “della gamba” (ashi). Anche “sokubo” (vedi) Ashi katana Taglio esterno del piede Ashiko Collo del piede Ashikubi Caviglia, lett. “collo” (kubi) “del piede” (ashi) Ashi no ura Taglio esterno del piede Atama Testa, anche “tsu” anche […]

Apri

Numeri Cardinali e Ordinali

Numeri cardinali cinesi Uno Hichi Due Ni Tre San Quattro Shi significa anche “morte”, da cui l’uso della pronuncia “yon” al posto di “shi” Cinque Go Sei Roku Sette Shichi o nana Otto Hachi Nove Ku o kyu Dieci Ju Undici Juichi Dodici Juni Tredici Jusan Quattordici Juyon Quindici Jugo Sedici Juroku Diciassette Junana Diciotto […]

Apri

Le tecniche di Percossa

Ate o atemi Percossa Awase tsuki Colpo doppio di pugno ad “u” stretto Age empi uchi Colpo di gomito verso l’alto. Anche tate empi o tate hiji ate Age uchi Colpo verso l’alto Age uke shubo uchi Colpo/parata alta con l’avambraccio a bastone Choyaku hangeri Contrattacco volante Empi uchi o hiji ate Colpo di gomito […]

Apri

Le tecniche di Parata

Age uke Parata crescente a livello alto Age uke gyaku ashi Parata alta sulla gamba opposta Ashibo kake uke Parata con la tibia Ashikubi kake uke Parata con la caviglia uncinante Awase uke Parata a mani unite Bo uke Parata di un attacco di bastone Deai osae uke Parata pressante d’incontro Fumikomi age uke Parata […]

Apri

Le tecniche di Gamba

Ashi barai Tecnica di sbilanciamento e proiezione dell’avversario ottenuta con una spazzata di piede Ashi fumikae Cambio di gamba Ashi sabaki Lavoro di gambe Barai Spazzata, vedi harai De ashi barai Spazzata con il piede anteriore che avanza Fumikiri Calcio tagliente , con il peso corporeo che resta sulla gamba di appoggio Fumikomi Calcio battente, […]

Apri

I Kata e il loro Significato

Aoyagi “Il Salice Verde”, Nome Di Un Kata Bassai O Passai Kata Di Area Shorin Noti Ad Okinawa Come Come Passai Il Cui Significato Originario È “Rompere In Pezzi”. Il Cambio Del Nome In Bassai Sempre Ad Opera Di Funakoshi Significa “Tempesta Sulla Fortezza” O “Penetrare Nella Fortezza”. Se Ne Conoscono 12 Versioni. Nello Shotokan […]

Apri

Indicazioni e Direzioni

Awase Insieme Boku o kita Nord Chikai o kin O hikui Vicino Choku Diritto Chu Medio En o toi Lontano Encho Prolungamento Embusen Tracciato di esecuzione di un kata Furi Circolare Ga Esterno Gawa Lato Ge Basso Gedan Livello basso Gyaku Contrario, opposto Hai Superiore Han Metà Hantei Rovescio, scambio Happo Ottava direzione Heiko Parallelo […]

Apri

Gradi Allievi e Maestri

Aka Rosso Aka obi Cintura rossa Aoiro Cintura blu Dai sensei Istruttore anziano Dan Grado della cintura nera Dani Rango o grado. Rango di cintura nera. I ranghi sotto la cintura nera sono chiamati kyu Deshi Studente, discepolo Diadoro obi Cintura arancio Doshu Fondatore Funakoshi gichin Maestro fondatore del karate shotokan (1868-1957). Il nome del […]

Apri

L’Etichetta e i Comandi

Arigato Grazie Banzai Viva! Lett.: “10000 anni” (augurio di lungo regno che veniva gridato al passaggio dell’imperatore) Budo La via marziale Dogi Uniforme Dojokun Le regole del dojo Domo  arigato gozaimashita “grazie molto” in giapponese. Alla fine dell’allenamento è corretto inchinarsi e ringraziare l’istruttore ed i colleghi di allenamento Gassho Saluto a mani giunte Hajime […]

Apri